studio-dentista-brindisi

Ampia gamma di trattamenti

Punto di riferimento attivo a Brindisi da oltre 40 anni, lo studio odontoiatrico Palminteri ha completato la gamma dei trattamenti odontoiatrici, reintroducendo appunto l’Ortodonzia tra i trattamenti proposti ai propri pazienti.

In questo modo lo Studio Odontoiatrico Palminteri è in grado di proporre qualsiasi terapia o trattamento odontoiatrico, a patto che queste procedure si basino su solide basi scientifiche e siano pertanto approvate dalla comunità scientifica internazionale.

Scelta dei materiali

Il dentista dott. Andrea Palminteri presta inoltre particolare attenzione alla scelta dei materiali utilizzati in qualsiasi trattamento odontoiatrico, al fine di impiegare sui propri pazienti solo materiali e attrezzature approvate, certificate e che abbiano alla base una documentazione scientifica che ne attesti indiscutibilmente la biocompatibilità.

Tale attenzione riveste una particolare importanza nella scelta degli Impianti dentali osteointegrati, pertanto lo Studio del dott. Palminteri ha sin dall’inizio scelto le migliori sistematiche implanto protesiche attualmente sul mercato (le tedesche dentsply friadent xive, dentsply friadent frialit 2 e la svedese nobel replace tapered), privilegiando la qualità al risparmio.Dental-Implant

Tecniche all’avanguardia

In tal modo, appunto avvalendosi delle linee implantari più prestigiose, si è aperto un ventaglio di nuove possibilità per i nostri pazienti, con l’introduzione di tutte le nuove metodiche e gli ultimi sviluppi possibili solo con tali linee implantari.

In particolare sono attualmente disponibili le seguenti tecniche implantari:

  • Impianto post estrattivo immediato, con inserimento dell’impianto contestualmente all’estrazione del dente
  • Carico immediato su impianto, con inserimento dell’impianto e fabbricazione immediata di un provvisorio estetico e funzionale fisso sullo stesso impianto.
  • Inserimento degli impianti “flap-less” ossia senza apertura delle mucose, grazie all’introduzione della tecnica “nobel-guide” di chirurgia guidata con progettazione e inserimento virtuale degli impianti al computer e intervento guidato da una dima chirurgica. Tale procedura diminuisce notevolmente il discomfort del paziente dopo grossi interventi
  • Progettazione e costruzione computerizzate dei monconi e delle corone definitive in ceramica utilizzando la scansione dei modelli e avvalendosi di fresatori computerizzati (CAD-CAM, ossia computer-aided design e computer aided manifacturing), evitando la costruzione manuale delle strutture con fusioni di metalli e ottenendo corone e monconi implantari di maggiore resistenza e maggiore precisione, nonché con materiali biocompatibili e ipoallergenici.
  • Costruzione di sottostrutture protesiche per overdentures su impianti (protesi removibili ancorate a impianti osteointegrati) anch’esse con metodiche cad-cam e pertanto direttamente avvitate agli impianti (implant level).

Igiene e sterilità ambientale

sterilizzatrice-claviaIl tuo dentista  a Brindisi dott. Palminteri presta inoltre una particolare attenzione alla sterilità di qualsiasi strumento inserito nella bocca del paziente, e possiede pertanto una sala sterilizzazione appositamente strutturata per il controllo della trasmissione di malattie da paziente a paziente.

In particolare lo studio utilizza moderne autoclavi sterilizzatrici di classe B, che sono attualmente le migliori sterilizzatrici in assoluto, con assoluta garanzia sulla prevenzione delle infezioni crociate (vedi scheda tecnica sterilizzatrice).

Viene data particolare attenzione alla sterilità durante gli interventi chirurgici implantari, con un assoluto e rigoroso rispetto del protocollo chirurgico implantare, suddivisione delle aree in base al grado di sterilità e utilizzo di teli e guanti sterili.

sterilita studio dentistico
preparazione per chirurgia

 

 

 

Finanziamenti

Per consentire trattamenti precoci delle problematiche odontoiatriche, lo studio  Palminteri  offre la possibilità di avvalersi di finanziamenti vantaggiosi, evitando così che una cura tardiva si possa trasformare in un problema più grave