Potete contattarci tramite questo modulo o telefonando al nuovo numero Tel/fax: 0831-528530 o al cellulare: 348-7722631 (anche sms e sarete richiamati)
Messaggio inviato!
Modulo non convalidato
Errore nell'invio, riprova.

14Aprile
2020
In relazione ai provvedimenti per il contenimento dell’infezione da Coronavirus in questo studio stiamo attuando tutte le procedure necessarie per garantirvi le nostre cure nella più elevata garanzia di sicurezza.

4Marzo
2018
La chirurgia guidata in implantologia consiste in un posizionamento virtuale degli impianti nell’osso del paziente grazie all’utilizzo di una TAC e di un software in grado di “leggerla”. In tal modo il chirurgo può ottenere una completa conoscenza dell’anatomia del paziente, e può pertanto pianificare l’intervento con maggiore precisione.Tale progettazione virtuale viene successivamente trasferita nella bocca del paziente grazie alla fabbricazione di una dima chirurgica. Questa guida chirurgica guiderà il posizionamento dell’impianto senza rendere necessarioscollare le mucose, con comfort per il paziente, semplicità di intervento e assoluta precisione e sicurezza dell’intervento.Nel caso di edentulia totale, da riabilitare con 6-8 impianti, la procedura semplifica notevolmente l’intervento poiché, non essendoci scollamenti delle mucose, incisioni chirurgiche e suture, il trauma post operatorio è notevolmente diminuito, e inoltre la pianificazione stessa riduce considerevolmente la durata dell’intervento stesso. La pianificazione computerizzata è talmente precisa che si può costruire la protesi fissa provvisoria prima dell’esecuzione dell’intervento e può essere posizionata immediatamente dopo l’inserimento degli impianti, ottenendo in tal modo in sole due ore una completa riabilitazione dell’ arcata dentale.

4Marzo
2018
Il tumore del cavo orale è una malattia altamente invasiva ed invalidante. Questo tipo di tumore si sviluppa più frequentemente su lingua e mucosa delle guance e sul pavimento della bocca. Fino al 40% dei casi possono essere preceduti dalla presenza di lesioni “pretumorali” CHI COLPISCE Nella popolazione italiana, i carcinomi del cavo orale rappresentano : 7% di tutti i carcinomi nell’uomo 1% di tutti i carcinomi nella donna 12 nuovi casi per anno ogni 100.000 abitanti 9 morti anno (maschi tra 35-64 anni) ogni 100.000 abitanti 2 morti anno (femmine tra 35-64 anni) ogni 100.000 abitanti I FATTORI DI RISCHIO Lo sviluppo del tumore è legato nel 75% dei casi ad: abuso di alcol e fumo; la combinazione di queste due abitudini voluttuarie aumenta il rischio di sviluppare la malattia di ben 15 volte. Una cattiva igiene orale incrementa ulteriormente questo rischio. Altri fattori sono: Microtraumi ripetuti (denti scheggiati o fratturati, protesi incongrue, abitudini viziate o traumatismi da morsicatura ripetuta) una dieta povera di verdura e frutta l’ infezione da Papilloma Virus Umano (HPV16-18) LE LESIONI SOSPETTE Le mucose del cavo orale hanno normalmente un aspetto roseo; chiazze bianche (leucoplachie-Lichen planus) chiazze rosse (eritroplachie) vegetazioni (papillomatosi) ulcerazioni e […]

4Marzo
2018
Sempre più spesso le trasmissioni come “Striscia la notizia” e la stampa scoprono e denunciano falsi dentisti che mettono in pericolo la vostra salute. Purtroppo spesso tali denunce non riescono a far chiudere queste “botteghe” di truffatori e potenziali assassini. Spesso i pazienti si recano in questi studi perchè male informati. A tal proposito vorremmo chiarire che: Il dentista o odontoiatra è laureato In Odontoiatria e protesi dentaria (dopo il 1985) oppure in Medicina e chirurgia e preferibilmente Specializzato in Odontoiatria. Può svolgere qualsiasi procedura intraorale. L’odontotecnico non è laureato, ma diplomato in odontotecnica, non può mettere le mani in bocca al paziente ma costruisce artigianalmente i manufatti protesici che il Dentista (o Odontoiatra) inserisce in bocca. Non può prescrivere farmaci. L’igienista dentale ha partecipato con successo ad una mini-laurea in igiene dentale, può inserire le mani in bocca al paziente solo per procedure di igiene orale (pulizia, detartrasi, istruzioni igieniche, sbiancamento) ,non può praticare anestesia, non può prescrivere farmaci, non può diagnosticare patologie orali. Scopri se il tuo dentista è veramente laureato andando sul sito FNOMCEO e cerca il nome del tuo dentista. Nel caso non fosse presente, chiedi spiegazioni al tuo dentista. Potrebbe non essere laureato!!!! Diffida di chi senza scrupoli mette a repentaglio la […]

4Marzo
2018
Protesi dentali: Corone e ponti in zirconio-ceramica Le corone e i ponti rappresentano la maggior parte dei restauri protesici o protesi dentali di tipo fisso. Normalmente sono realizzati con una struttura interna di rinforzo in lega metallica, ricoperta di ceramica. Spesso queste leghe sono causa di effetti grigiastri sul colore finale e soprattutto non sempre assicurano, dovendo superare vari passaggi di laboratorio, un risultato veramente preciso come lo si vorrebbe in ogni punto a 360 gradi del margine di chiusura della corona sul dente. L’esecuzione infatti del manufatto inizia con la modellazione dello stesso in cera che poi verrà posizionata in forno ad altissime temperature e sostituita, all’interno di un cilindro di materiale refrattario, da una colata di metallo. Questa dallo stato fluido passerà a quello solido con relative alterazioni dimensionali, da contrastare dopo raffreddamento controllato, diventando alla fine la sottostruttura che dovrà accogliere poi uno strato di materiale opacizzante e la successiva stratificazione della ceramica per la forma e l’estetica finale. Tutti questi momenti, e questa era volutamente una descrizione per sommi capi, portano forzatamente con sé tutta una serie di possibili errori e imprecisioni che solo l’esperienza e competenza è in grado di compensare. Si può parlare quindi di […]

4Marzo
2018
Pubblicazione dei miei lavori al Collegio dei Docenti in Odontoiatria tenutosi presso il Centro Congressi Lingotto di Torino dal 12 al 14 Aprile 2012. Poster presentato in collaborazione con l’Università Degli Studi Di Bari-Aldo Moro ATTI DEL CONGRESSO: IMPLANT SUPPORTED CAM-CAD BAR RETAINED OVERDENTURE IN PATIENTS WITH EDENTULOUS MAXILLA: A PRELIMINARY REPORT Palminteri Andrea(1)-Ripa Michele(1)-Altamura Dario(1)-Stefanachi Gianluca(1)-Corsalini Massimo(1)–Marolla Fabio(1)D’aniello Simone(1) Università Degli Studi Di Bari – Aldo Moro, Policlinico Di Bari, Bari, Italia (1) BACKGROUND The consumption of simple carbohydrates, smoking, the diffusion of systemic diseases such as diabetes, which negatively impact on dentoperiodontal health, have contributed to increase the prevalence of edentulous subjects in theworld’s populationin the last years. Considering also the lengthening life expectancy we can affirm that universities, research institutes, industries and dental professionals will be involved to develop new rehabilitation techniques that meet geriatricpatient’s expectations, and than minimally invasive, easy to realized, affordable and versatile. The aim of the present study is to offer a critical re-evaluation of implant supported CAM-CAD bar retained overdenture in patients with edentulous maxilla. MATERIALS AND METHODS Three geriatic patients with edentulous maxilla were treated with 4 two-steps cylindrical,internal connection, sandblasted and threaded surface titanium implants, length 9,5 to 13 mm […]

4Marzo
2018
L’autoclave sterilizzatrice è un dispositivo che svolge all’interno di ogni struttura sanitaria un ruolo molto importante. Il suo utilizzo deve essere pertanto molto semplice, intuitivo ed ergonomico. Clavia e Clavia XL sono realizzate per essere utilizzate da tutti gli operatori con estrema facilità. Esistono molti modelli di autoclavi sterilizzatrici, con caratteristiche e peculiarità diverse. Ogni struttura medica o studio,deve adottare il modello più consono alle proprie esigenze operative,dettate dai carichi che deve sterilizzare. In materia di carichi, le EN, hanno definito in modo preciso la classificazione chiarendo che si intendono carichi di tipo B i seguenti materiali: Corpi cavi Materiali o dispositivi con cavità, ostruzioni,ecc. Questi si suddividono in due classi definite in modo preciso attraverso un’accurata descrizione di rapporto fra lunghezze e diametro. Esponiamo di seguito alcuni esempi di riferimento generale: cannule, tubi o dispositivi con passaggi considerevoli;turbine, manipoli e dispositivi con fori ciechi o di piccole dimensioni. Corpi porosi I corpi porosi,sono materiali semplici o composti che possono assorbire i fluidi,(tesuti, camici, garze, medicazioni, ecc.) Cicli costantemente monitorati La linea autoclavi sterilizzatrici Clavia-Clavia XL sono complete di dispositivo per il costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e nel caso pregiudichi […]

5Marzo
2018
Da oggi lo studio dentistico Palminteri è visitabile virtualmente attraverso un tour virtuale in internet. Abbiamo infatti commissionato al Fotografo Certificato Google Flavio Massari la realizzazione di uno speciale e innovativo servizio fotografico a 360°, denominato Google Street View, un tour virtuale che consente l’esplorazione dei nostri ambienti in maniera estremamente realistica. La realtà virtuale entra dunque nella nostra organizzazione dando un segno di moderna comunicazione e di attenzione ai nostri pazienti. Flavio Massari Fotografo tour virtuali 360 Lo Studio Palminteri si pone dunque con attenzione ai moderni mezzi di comunicazione e ai benefici che questi possono portare agli utenti, e per questo ha scelto di affidare a Google Maps e ai suoi servizi derivati la funzione di informazione a vantaggio dei propri pazienti. Anche per conoscere l’ ubicazione dello studio, come raggiungerlo e dove parcheggiare, ci siamo affidati a Google Maps Abbiamo trovato in Flavio Massari fotografo a Lecce, coordinatore del network You360, oltre che un amico, un esperto in nuove tecnologie e in comunicazione aziendale per immagini. Sue la maggior parte delle foto che accompagnano questo sito, e delle quali siamo giustamente fieri.

5Marzo
2018
Se ti stai chiedendo come ottenere un finanziamento per le tue cure odontoiatriche leggi questo articolo. Lo Studio Odontoiatrico Palminteri aderisce all’iniziativa Obiettivo Sorriso studiata dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani in collaborazione con il gruppo Compass. Possono aderirvi solo gli odontoiatri iscritti all’ Ordine degli Odontoiatri e all’ ANDI. Obiettivo Sorriso è un’iniziativa che va incontro alle esigenze dei pazienti garantendo al professionista la possibilità di proporre ai propri pazienti di finanziare le proprie cure odontoiatriche. Finanziare le proprie cure dentistiche permette al paziente di risolvere i propri problemi odontoiatrici il prima possibile, indipendentemente dalla disponibilità economica, evitando il peggioramento della situazione clinica. Spesso l’attesa significa passare da una semplice otturazione ad una devitalizzazione, o perdere un dente, o perdere l’osso necessario all’inserimento di un impianto. Il professionista può inoltre farsi carico degli interessi e garantire al paziente finanziamenti a TASSO ZERO. Lo Studio Odontoiatrico Palminteri garantisce ai propri pazienti finanziamenti A TASSO ZERO per importi da 650 a 30000 euro, da 15 a 24 mesi. Il paziente dovrà solo pagare 16 euro di imposta di bollo e 1,50 euro a rata come spesa pratica. Fino ad un importo di 5000 euro non è necessaria alcuna documentazione di reddito (busta paga, pensione o […]

5Marzo
2018
Nel campo degli impianti dentali ci sono molti produttori sul mercato. Alcuni offrono sistemi di pregio, tanti altri però anche sistemi “a buon mercato” e varianti di scarsa qualità, spesso “nati male”. Perciò i pazienti dovrebbero assolutamente prestare attenzione ad alcuni punti, che qui rissumiamo: Che cosa conta nel design di un impianto dentale? Il “macrodesign” descrive la forma esterna dell’impianto. Negli impianti a vite oggigiorno in uso ci sono differenze in profondità, distanza e angolo del profilo del filetto. Negli impianti di qualità un design del filetto collaudato e sottoposto per tanti anni a test clinici assicura sin dall’inizio la stabilità necessaria nell’osso della mascella e della mandibola (stabilità primaria) e consente un inserimento delicato per il paziente, a prescindere dal fatto che la struttura dell’osso sia di tipo morbido o duro. Perchè la superficie di un impianto dentale è importante? Nella produzione degli impianti dentali ci sono differenze notevoli anche nel carattere della superficie dell’impianto (“microdesign”). Affinché le cellule ossee possano depositarsi meglio sull’impianto, negli impianti di qualità la superficie viene ampliata. A questo proposito le linee implantari da noi utilizzate hanno testato già più di 20 anni fa la prima superficie sabbiata e mordenzata degli impianti. La […]

14Gennaio
2019
Per motivi di riorganizzazione interna, dopo 40 anni purtroppo abbiamo dovuto cambiare il numero telefonico fisso dello studio. Il nuovo numero è : 0831 528530. Ci scusiamo per il disagio

18Settembre
2019
Torna a ottobre il mese della prevenzione dentale, l’unico progetto di prevenzione odontoiatrica attivo su tutto il territorio nazionale fin dal 1980, promosso da ANDI in collaborazione con Mentadent Grazie a questa importante iniziativa, che coinvolge a titolo volontario oltre 10.000 dentisti ANDI, distribuiti in tutta Italia, i cittadini potranno effettuare una visita preventiva e valutare il proprio stato di salute orale e quello di tutti i loro familiari. Al termine della visita, ogni singolo individuo riceverà utili consigli personalizzati relativi alla sua salute orale, che, anche grazie a questa iniziativa e all’efficacia del modelllo assistenziale basato sul dentista libero professionista, oggi è fra le migliori in europa

31Dicembre
2019
Lo studio odontoiatrico del dott. Andrea Palminteri, con il suo staff, augurano a tutti i loro pazienti un felice anno 2020

20Febbraio
2020
Gli impianti Neoss sono registrati presso il Ministero della Sanità e sono garantiti a livello internazionale, con le seguenti certificazioni : CE BSI FDA

23Febbraio
2020
COMPORTAMENTI SANITARI PER LA PREVENZIONE DA INFEZIONI E DA CORONAVIRUS CoViD 19 – SARS-CoV-2 L’allarme generato dal Coronavirus SARS-CoV-2 che può generare l’epidemia COVID 19, e l’avverarsi oggi del suo temuto approdo in Italia, pone numerosi interrogativi legati allo svolgimento della nostra vita quotidiana; tra questi anche le prevenzioni in ambito sanitario, e le terapie odontoiatriche nel nostro caso specifico. Va immediatamente chiarito che le normali procedure obbligatorie in campo odontoiatrico sono più che sufficienti per eliminare tutti i virus, non solo il Coronavirus, dalle superfici e dagli strumenti. Il Coronavirus in particolare, non è particolarmente resistente ai disinfettanti e alle normali buone pratiche di igiene. GLI STRUMENTI ODONTOIATRICI Il protocollo di gestione degli strumenti odontoiatrici rispetta dei principi che consentono l’eliminazione di qualsiasi organismo patogeno, già da prima dell’insorgenza di questa epidemia. La procedura fu infatti introdotta negli anni ’90, con l’avvento del virus HIV, dopo che i ricercatori avevano identificato nella manipolazione degli strumenti contaminati il punto di maggior pericolo di contaminazione per gli stessi operatori sanitari. Lo “spazio o ambiente di sterilizzazione”, prevede la collocazione di attrezzature che, essendo classificate Dispositivi Medici, devono rispondere ai requisiti di sicurezza che la legge prevede. Le attrezzature del processo di sterilizzazione […]

9Marzo
2020
Lo Studio Odontoiatrico Palminteri ha stabilito che da domani 10 Marzo aprirà solo e unicamente per le URGENZE, fino a data da stabilire. Sebbene siano state prese tutte le possibili precauzioni per evitare il contagio da coronavirus ai nostri pazienti e agli operatori, permane l’assoluta necessità di evitare ogni movimento non indispensabile di persone per ridurre la diffusione del virus. Restaremo a disposizione dei nostri pazienti per trattare le patologie urgenti e improrogabili che generano dolore o importante rischio per la salute. Qualsiasi altro trattamento non urgente verrà rimandato. Potrete contattarci al 3487722631 chiamando o inviando un messaggio. Verrete al più presto richiamati per capire bene la gravità del problema e per cercare di risolverlo con delle indicazioni di terapia domiciliare. Verrà, nei casi urgenti, eseguito un triage telefonico per capire l’effettiva possibilità di un’appuntamento e, in caso di assenza di sintomi di infezione da coronavirus e in assenza di quarantena obbligatoria, verrà fissato un’appuntamento. Solo cercando di restare a casa possiamo fermare questo virus. La nostra scelta è motivata da un profondo senso civico e dal rispetto per le persone più deboli. Riapriremo presto e continueremo a curare il vostro sorriso quando potremo riprendere a sorridere sul serio. Dott. […]

7Febbraio
2021
Come evidenziato da studi effettuati, la parodontite aggrava di quasi 10 volte le consegurenze dell’infezione da Covid. Ovviamente è di primaria importanza non ammalarsi di Covid-19, e quindi seguire scrupolosamente tutte le prescrizioni dell’ISS nazionale per la prevenzione. Da non trascurare però, anche lo stato di salute generale, che nel malaugurato caso di contagio, potrebbe avere conseguenze gravi. Un motivo in più per una visita di controllo dal vostro dentista http://www.odontoiatria33.it/approfondimenti/20401/l-infiammazione-gengivale-aggrava-gli-esiti-del-contagio-da-covid-19.html